In questo periodo di quarantena, perché non pensare di viaggiare attraverso delle curiosità e ricette tipiche di altri paesi del mondo? Ho pensato di raccoglierne un po’ per viaggiare insieme senza spostarci da casa!
Vi lascio la prima ricetta:
é una cheesecake semplice tipica della pasticceria dei paesi anglosassoni. Ne esistono diverse varianti, questa è abbastanza semplice da fare.
Cheesecake alle fragole senza cottura
Ingredienti
- 2 cucchiaini di olio di semi di girasole
- 200 g di biscotti digestive
- 100 g di burro non salato
- ½ cucchiaino di cannella
- 100 g di cioccolato bianco, tagliato grossolanamente
- 400 g di fragole, a fette, più altre fragole per la decorazione
- 300 g di formaggio spalmabile
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- ½ limone non trattato, solo la buccia finemente grattugiata
- 1 cucchiaio di miele fluido o sciroppo d’acero
- 200 ml di panna
Procedimento
- Spennellare l’interno di uno stampo a cerniera da 20 cm con l’olio di semi di girasole, e foderarlo con della carta forno.
- Mettere i biscotti digestive in un sacchetto da freezer richiudibile. Far fuoriuscire tutta l’aria e chiudere il sacchetto. Rompere i biscotti con un matterello, fino a ridurli in briciole sottilissime.
- Sciogliere il burro in una casseruola. Mescolare il burro con i biscotti e la cannella. Mettere il composto sul fondo dello stampo. Far raffreddare in frigorifero per 30 minuti.
- Tagliare 150 g di fragole a metà partendo dalla punta verso il basso e disporle lungo il bordo dello stampo, con la parte tagliata verso l’esterno. Tagliare le rimanenti fragole in pezzi piccoli.
- Sciogliere il cioccolato in una ciotola resistente al calore, oppure a bagnomaria, assicurandosi che la ciotola non entri in contatto con l’acqua, oppure mettere nel microonde.
- Sbattere insieme il formaggio, la vaniglia, la scorza di limone e il miele in una ciotola. Versare le fragole tagliate.
- In un’altra ciotola montare la panna a neve ferma.
- Incorporare il cioccolato fuso nel composto di formaggio, unire poi la panna. Aggiungere altro miele se necessario.
- Spalmare il composto ottenuto nello stampo, facendo attenzione a non far spostare le fragole dal bordo. Livellare con una spatola o con il retro di un cucchiaio, coprire con una pellicola e porre in frigo tutta la notte, affinché si solidifichi.
- Rimuovere delicatamente la cheesecake dallo stampo e porre su un piatto da portata. Tagliare a fette o in quarti delle fragole e disporle sulla parte superiore per decorare.

Potete trovare la ricetta originale a questo link https://www.bbc.co.uk/food/recipes/no-bake_strawberry_30276